Skip to content
VISITA LA NOSTRA NUOVA SEDE! Ci trovi in Viale Monza, 21 – 20833 Giussano (MB)
DGM Arredo & Design
  • Home
  • Chi siamo
  • Ambienti
    • Bagno
    • Camera bambini e ragazzi
    • Camera matrimoniale
    • Cucina
    • Outdoor
    • Soggiorno
    • Ufficio
  • Marchi
    • Arbi
    • Arrital
    • Cinquanta3
    • Cinquepuntozero
    • Connubia
    • DGM
    • Essebi
    • Hodara
    • Nicoline
    • Nidi
    • Novamobili
    • Perrero Experience
    • Siloma
    • Tisettanta
  • Shop Online
    • Accessori
    • Armadi
    • Bagni
    • Camere bambini e ragazzi
    • Cassettiere, comò e comodini
    • Contenitori
    • Cucine
    • Divani
    • Letti
    • Librerie
    • Madie
    • Mensole
    • Outdoor
    • Panche
    • Pannelli TV e Boiserie
    • Poltrone
    • Pouf
    • Scrittoi e consolle
    • Sedie
    • Specchi
    • Tappeti
    • Tavoli
    • Tavolini
  • News
  • Contatti
  • Virtual Tour
0
DGM Arredo & Design
  • Home
  • Chi siamo
  • Ambienti
    • Bagno
    • Camera bambini e ragazzi
    • Camera matrimoniale
    • Cucina
    • Outdoor
    • Soggiorno
    • Ufficio
  • Marchi
    • Arbi
    • Arrital
    • Cinquanta3
    • Cinquepuntozero
    • Connubia
    • DGM
    • Essebi
    • Hodara
    • Nicoline
    • Nidi
    • Novamobili
    • Perrero Experience
    • Siloma
    • Tisettanta
  • Shop Online
    • Accessori
    • Armadi
    • Bagni
    • Camere bambini e ragazzi
    • Cassettiere, comò e comodini
    • Contenitori
    • Cucine
    • Divani
    • Letti
    • Librerie
    • Madie
    • Mensole
    • Outdoor
    • Panche
    • Pannelli TV e Boiserie
    • Poltrone
    • Pouf
    • Scrittoi e consolle
    • Sedie
    • Specchi
    • Tappeti
    • Tavoli
    • Tavolini
  • News
  • Contatti
  • Virtual Tour

Prenditi cura del tuo tavolo in legno

22 Febbraio 2023
Prenditi cura del tuo tavolo in legno

Possiedi un tavolo in legno e vuoi far sì che il suo splendore duri nel tempo senza il rischio di rovinarlo? Segui questi semplici consigli che ti aiuteranno a pulire il tavolo in legno e a trattarlo con cura mantenendone intatta la bellezza.

Usare prodotti naturali

Resistente e duraturo, il legno è un materiale che ha comunque bisogno di una buona manutenzione per preservare lucentezza e uniformità. Per questo pulire un tavolo in legno richiede poche ma decisive accortezze, a cominciare dall’utilizzo di prodotti naturali che non siano aggressivi.

Il primo suggerimento riguarda l’aceto: miscelato all’acqua, è in grado di igienizzare e sgrassare a fondo il legno. È importante che lo straccio col quale pulisci il tavolo sia prima strizzato per bene, così da rimuovere l’acqua eccedente. Segui le venature del legno e infine asciuga la superficie con un panno morbido.

Il secondo rimedio naturale è una miscela di olio di lino e trementina. Il procedimento di applicazione è lo stesso di cui sopra.

Spolverare e lucidare

Come qualsiasi altro mobile, anche il tavolo in legno può impolverarsi. Per rimuovere la polvere depositata sulla sua superficie, basta utilizzare un normale panno in microfibra inumidito; lo spolverino può essere utile per raggiungere la polvere annidata nelle crepe del legno.

La bellezza del legno sta anche nella sua lucentezza, per questo è importante lucidare il tavolo e preservarne il colore vivo. Procedi strofinando la cera sulla superficie del tavolo, non appena si sarà asciugata passa un panno pulito e lucida con cura.

Un secondo metodo per lucidare il tuo tavolo in legno prevede una miscela di limone, olio d’oliva e sapone di Marsiglia: versala in uno spruzzino e utilizzala direttamente sul legno, quindi asciuga tutto prima con un panno asciutto e poi con un panno umido imbevuto di qualche goccia di olio d’oliva.

Rimuovere le macchine ostinate

Il sapone di Marsiglia è un ottimo alleato per rimuovere dal tavolo in legno le macchie più ostinate. La procedura è molto semplice: basta strofinare il sapone sulla macchia e lasciarlo agire per 24 ore, quindi risciacquare con acqua tiepida senza utilizzare panni abrasivi.

Soluzioni antigraffio

Purtroppo il legno è soggetto a graffi e crepe, aspetti che in alcuni casi possono donargli un fascino particolare e più vissuto, mentre in altri semplicemente ne minano la bellezza. Anche in materia è preferibile ricorrere a rimedi naturali per eliminare questo tipo di danni.

Tre sono le soluzioni percorribili: applicare del burro di cacao direttamente sui graffi; versare del bicarbonato sulla crepa diluendolo con dell’acqua, quindi lasciare agire per un quarto d’ora prima di risciacquare; applicare sul graffio i pastelli a cera della stessa tonalità del legno, sciolti a bagnomaria.

Navigazione articoli

Il colore verde chiaro ha un elevato effetto psicologico sulla casa e sull’ufficio
I 10 migliori consigli per la scelta dei mobili per il soggiorno

Contatti

Tel.: +39 0362 3191

Email: info@dgm.co.it

Sede: Viale Monza, 21 – 20833 Giussano (MB)

Orari

Dal lunedì al sabato
9:00-12.30
14:00-18.30

Link utili

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso

Assistenza clienti

  • Condizioni di vendita
  • Pagamenti, resi e spedizioni
  • Diritto di recesso
  • Risoluzione controversie online
Powered by Key-One Digital Agency DGM Arredo & Design | P.I. 02015960962 | Num. Rea MB-949619 | Cap. Soc. versato 100 000 €